• Salta alla navigazione
  • Passa al contenuto principale
  • Salta alla barra laterale primaria
  • Salta alla barra laterale secondaria
  • Salta al piè di pagina

FrancescoMusolino.com

  • Home
  • Bio
  • Contatti
  • @Stoleggendo Progetto noprofit
  • Rassegna stampa
Twitter Facebook

Archivi Blog

A Dafne, la più bella. Un mio racconto su Elle Italia.

Apr 30

Pubblicato da Francesco Musolino

Elle_Italia_Settembre2019 (@Rino Bianchi)

Pubblicato su Racconti, Rassegna Stampa

Lascia un commento

Tag: amore, attimo prima, dafne, elle, fratelli, italia, L'attimo prima, musolino, rizzoli, sorelle, vita

  • Cerca Trova

  • Bio

    Francesco Musolino (Messina, 5 febbraio 1981). Giornalista, collabora da free-lance con diverse testate nazionali e internazionali – sia cartacee che online.
    "L'attimo prima" (Rizzoli, 2019) è il suo primo romanzo.
    A fine 2019 ha pubblicato "Le incredibili curiosità della Sicilia" (Newton Compton Editori).
    Per la Scuola Holden, durante il festival internazionale TaoBuk 2019, ha curato il corso di scrittura creativa “Il desiderio di scrivere e girare pagina“.
    Nel 2014 ha ideato e creato il progetto lettura noprofit @Stoleggendo, mediapartner di diversi festival culturali.
    Dal 2020 fa parte dell'associazione culturale "Piccoli Maestri".

  • Menù

    • Home
    • Bio
    • Contatti
    • @Stoleggendo Progetto noprofit
    • Rassegna stampa
  • Categorie

    • @Stoleggendo (30)
    • Interviste (255)
    • L'attimo prima (2)
    • Racconti (5)
    • Rassegna Stampa (5)
    • Recensioni (51)
    • Scrittura Creativa (1)
    • Uncategorized (25)
    • Varie ed eventuali (13)
  • Qualcosa da leggere

    • Jared Diamond: «voi europei siete troppo pessimisti sull'idea di futuro».
      Jared Diamond: «voi europei siete troppo pessimisti sull'idea di futuro».
    • «L'indipendenza della Sardegna è una necessità storica». Michela Murgia si racconta
      «L'indipendenza della Sardegna è una necessità storica». Michela Murgia si racconta
    • Tutti amano Sasha Grey. L'intervista a tu per tu.
      Tutti amano Sasha Grey. L'intervista a tu per tu.
    • Il piccolo Giovanni Falcone, eroe senza età nel racconto di Angelo Di Liberto.
      Il piccolo Giovanni Falcone, eroe senza età nel racconto di Angelo Di Liberto.
    • «Con "Funny Girl", Nick Hornby, racconta la storia di una donna che ha rivoluzionato la tv». Intervista esclusiva alla sua traduttrice italiana, Silvia Piraccini.
      «Con "Funny Girl", Nick Hornby, racconta la storia di una donna che ha rivoluzionato la tv». Intervista esclusiva alla sua traduttrice italiana, Silvia Piraccini.
    • «La parola contraria. La mia». Intervista ad Erri De Luca
      «La parola contraria. La mia». Intervista ad Erri De Luca
  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti ad altri 16.609 follower

  • Scrivo su...

    • Business Insider Italia
    • Il Foglio
    • Il Messaggero
    • Issu.com
    • La Gazzetta del Sud
    • La Repubblica
    • Minima&Moralia
  • Tag

    @stoleggendo adelphi amore bompiani einaudi feltrinelli francesco musolino gazzetta del sud guanda intervista italia la gazzetta del sud libri messina mondadori musolino readerguest rizzoli roma scrittura sicilia stoleggendo taormina tempostretto.it vita
  • Twitter

    • RT @lanavediteseoed: Un’immersione nella storia dell’Italia degli anni Quaranta e del dopoguerra, guidati dal rapporto tra due sorelle e da… 5 hours ago
    • La saga dei Valiani è un intreccio di amore e vendetta. @AntoBoralevi alza il sipario sulla famiglia nobile Toscana… twitter.com/i/web/status/1… 6 hours ago
    • Grazie Antonella Insabella, è sempre bello tornare nel tuo salotto radiofonico! 🎧🔊 ⭐️ Eccoci on air su… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
    Follow @fmusolino
  • Spam bloccato

    84.387 spam bloccati da Akismet
  • Follow FrancescoMusolino.com on WordPress.com
  • RSS

    • RSS - Articoli
    • RSS - Commenti

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie