Terapia di coppia per amanti, Diego De Silva, Einaudi (Gazzetta del Sud – 2 dicembre 2015)
Viviana e Modesto sono sono chiaramente innamorati l’uno dell’altra. Peccato siano sposati con altre persone. Sono loro due i protagonisti del nuovo romanzo dello scrittore partenopeo Diego De Silva che non perde il gusto per il paradosso, portando in pagina una storia d’adulterio, narrata con il punto di vista alternato dei due protagonisti. Viviana è sensuale ma cervellotica, Modesto, invece, è un fanfarone che cerca sempre di tirarsi fuori d’impaccio con una facile battuta, possibilmente sboccata. Questa doppia vita è una valida alternativa ai propri rispettivi, infelici, matrimoni ma dinanzi allo status quo l’atteggiamento dei protagonisti è completamente diverso. Se Modesto si crogiola nella passione segreta, Viviana vorrebbe della stabilità e un futuro insieme. Qualcosa d’ufficiale, insomma. Il magico idillio adulterino finisce per incrinarsi per le continue liti e con essa anche la passione barcolla ma Viviana non demorde, trascinando Modesto dall’analista, sconcertato dalla situazione inedita e surreale che gli si prospetta. L’amore può davvero cambiarci la vita e in suo nome, abbiamo il diritto di sacrificare tutto e tutti? Diego De Silva si butta a capofitto nella disanima della passione, sfoggiando la sua ormai celebre prosa morbida, sorniona e ilare – resa celebre dalla trilogia con protagonista l’avvocato Vincenzo Malinconico (“Non avevo capito niente” (2007), “Mia suocera beve” (2010) e “Sono contrario alle emozioni” (2011) – per raccontare il ricatto dei sentimenti da un punto di vista inedito e paradossale, con leggerezza e una buona dose di cinismo. (f.m.)
Terapia di coppia per amanti – Diego De Silva – Einaudi, pp. 288 €18
Pubblicato il 2015/12/03, in Recensioni con tag amanti, coppia, de silva, einaudi, malinconico, terapia. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0