Terapia di coppia per amanti, Diego De Silva, Einaudi (Gazzetta del Sud – 2 dicembre 2015)


desilvaViviana e Modesto sono sono chiaramente innamorati l’uno dell’altra. Peccato siano sposati con altre persone. Sono loro due i protagonisti del nuovo romanzo dello scrittore partenopeo Diego De Silva che non perde il gusto per il paradosso, portando in pagina una storia d’adulterio, narrata con il punto di vista alternato dei due protagonisti. Viviana è sensuale ma cervellotica, Modesto, invece, è un fanfarone che cerca sempre di tirarsi fuori d’impaccio con una facile battuta, possibilmente sboccata. Questa doppia vita è una valida alternativa ai propri rispettivi, infelici, matrimoni ma dinanzi allo status quo l’atteggiamento dei protagonisti è completamente diverso. Se Modesto si crogiola nella passione segreta, Viviana vorrebbe della stabilità e un futuro insieme. Qualcosa d’ufficiale, insomma. Il magico idillio adulterino finisce per incrinarsi per le continue liti e con essa anche la passione barcolla ma Viviana non demorde, trascinando Modesto dall’analista, sconcertato dalla situazione inedita e surreale che gli si prospetta. L’amore può davvero cambiarci la vita e in suo nome, abbiamo il diritto di sacrificare tutto e tutti? Diego De Silva si butta a capofitto nella disanima della passione, sfoggiando la sua ormai celebre prosa morbida, sorniona e ilare – resa celebre dalla trilogia con protagonista l’avvocato Vincenzo Malinconico (“Non avevo capito niente” (2007), “Mia suocera beve” (2010) e “Sono contrario alle emozioni” (2011) – per raccontare il ricatto dei sentimenti da un punto di vista inedito e paradossale, con leggerezza e una buona dose di cinismo. (f.m.)

Terapia di coppia per amanti – Diego De Silva – Einaudi, pp. 288 €18

Informazioni su Francesco Musolino

Francesco Musolino (Messina, 1981) è giornalista culturale e scrittore. Collabora con diverse testate nazionali, fra cui Il Messaggero, L’Espresso, Specchio e La Repubblica. Nel 2019 ha esordito con il romanzo L’attimo prima (Rizzoli, 2019), seguito dal saggio Le incredibili curiosità della Sicilia (Newton Compton, 2019) e nel 2022 pubblica "Mare mosso" (Edizioni e/o), un noir mediterraneo ispirato da fatti reali. Ideatore del no profit @Stoleggendo, membro del collettivo Piccoli Maestri, conduttore televisivo e docente di scrittura creativa.

Pubblicato il 2015/12/03, in Recensioni con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: