I fratelli Kristmas, Giacomo Papi, Einaudi editore (Gazzetta del Sud, 9 dicembre 2015)


978885842126MEDCosa sappiamo davvero del Natale? Esiste Santa Klaus? Come fa a consegnare i regali a tutti i bambini del mondo durante la notte del 24 dicembre? E ancor più importante, come riesce a trasportarli tutti sulla sua slitta? Si tratta forse di magia? La notte di Natale è alle porte ma Niklas Kristmas – alias Babbo Natale – è bloccato a letto da un febbrone da cavallo e quando tutto sembra ormai perduto con buona pace della tradizione, torna in scena Luciano, il fratello dimenticato per cinquant’anni per via delle sue convinzioni da uguagliatore che destano grandi sospetti negli aiutanti di Babbo Natale. Del resto, dietro questa festività si muovono interessi economici enormi. Non a caso l’avido industriale dei giocattoli, Panicus Flynch – dopo aver comprato l’intera Grecia e averne fatto un parco a tema con dentro tutti i personaggi delle fiabe – vuole appropriarsi anche della festa più amata al mondo, dando vita al business mondiale delle mini-armi da fuoco da recapitare ad ogni bambino sotto l’albero (ma qualcosa del genere potrebbe accadere presto negli Usa, veramente). Giacomo Papi torna in libreria con un libro scoppiettante, in cui coniuga una grande inventiva ad una reinterpretazione anti-consumistica della festa più amata dai bambini. Una favola moderna ambientata durante la notte del 24 dicembre, una visione laica ma con un pizzico di vischio e magia, in cui spicca Luciano Kristmas, un babbo natale convinto che tutti i bimbi siano buoni e abbiano diritto ad i giocattoli e alla felicità, almeno una notte l’anno. Si scatenerà una caccia all’uomo, anzi, alla slitta, con le temibili Valchirie assetate di sangue e d’eroismo sulle tracce dei buoni. Ma se il Natale è in pericolo, saranno proprio i bambini a doverlo salvare?

Giacomo Papi – I fratelli Kristmas. Un racconto di Natale – Einaudi editore pp. 240 €17,50

FRANCESCO MUSOLINO®

Informazioni su Francesco Musolino

Francesco Musolino (Messina, 1981) è giornalista culturale e scrittore. Collabora con diverse testate nazionali, fra cui Il Messaggero, L’Espresso, Specchio e La Repubblica. Nel 2019 ha esordito con il romanzo L’attimo prima (Rizzoli, 2019), seguito dal saggio Le incredibili curiosità della Sicilia (Newton Compton, 2019) e nel 2022 pubblica "Mare mosso" (Edizioni e/o), un noir mediterraneo ispirato da fatti reali. Ideatore del no profit @Stoleggendo, membro del collettivo Piccoli Maestri, conduttore televisivo e docente di scrittura creativa.

Pubblicato il 2015/12/11, in Recensioni con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: