“I miei tre giorni divertiti”. Nadia Terranova #readerguest su @Stoleggendo
“Quando Francesco Musolino mi ha invitato a @Stoleggendo mi sono chiesta come avrei differenziato la mia ospitata dal mio tuittare d’ordinanza, nel senso: visto che parlo sempre di libri, in fondo cosa sarebbe cambiato sotto mentito account?
Nei tre giorni da #readerguest ho tirato fuori classici della mia vita tipo Gesualdo Bufalino, con hashtag inventati sul momento come #Bufalineide: nuove spoglie per vecchie ossessioni. Ho spacciato, fra rituìt e link, tutto ciò che mi interessava e vedevo nascere sul momento, come le storie quotidiane di @abbiamoleprove. Ho omaggiato l’illustrazione, arte del nostro tempo che nessun e-book potrà cancellare, attraverso artisti come Lorenzo Mattotti. Rispetto al tuitter normale, sai che sei lì transitoriamente e questo crea una velocità diversa; ti accorgi che sei parte di una comunità e per un’individualista possessiva come me può essere spiazzante.
Poi ti fai una tazza di tè, clicchi “invia” e non ci pensi più”.
Nadia Terranova, #readerguest del progetto lettura noprofit @Stoleggendo dal 10 al 12 aprile
Pubblicato il 2014/04/28, in @Stoleggendo con tag abbiamoleprove, bufalineide, francesco musolino, Gesualdo Bufalino, Lorenzo Mattotti, nadia terranova, progetto lettura noprofit, readerguest, stoleggendo, twitter. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0