La notte di @Stoleggendo a BookCity2014
Una rete virtuale che cresce e si stringe, con entusiasmo e voglia di incontrarsi, tweet che diventano sorrisi, RT che si fanno abbracci calorosi.
Una mattina, nella calda estate milanese Annarita Briganti – giornalista, scrittrice e colonna del progetto – mi propose di provare a creare un evento che fosse degno di entrare nel cartellone ufficiale di BookCity 2014. E il suo sorriso era talmente brillante che non potevo davvero resistere a questa folle idea ma non credevo fosse possibile…sinché ieri, con immensa sorpresa, ho potuto annunciare che il 14 novembre ci sarà il primo evento ufficiale, “La notte di @Stoleggendo“, un raduno per tutti i #readerguest, per tutti coloro i twittaroli che amano la lettura e i libri e si sono affezionati a questo folle progetto lettura noprofit, nato con un tweet, il 24 febbraio scorso. Un evento nel calendario ufficiale di un festival che cresce a vista d’occhio, ambientato nella tana dell’editoria nazionale. Insomma, cosa posso chiedere di più?
Il posto in cui ci vedremo è davvero speciale. Nella #ScatolaLilla di Cristina Di Canio, nella libreria “Il mio Libro” (Via Sannio, 18) da cui è partita l’idea del #librosospeso che sta conquistando il mondo intero. Lì ci stringeremo, parleremo dei nostri libri amati e degli autori riscoperti, del senso di essere #readerguest e di come si possa parlare di libri e lettura, seriamente, ma senza mai essere boriosi.
Segnatevi la data. 14 novembre dalle 20 a mezzanotte. @Stoleggendo chiama.
Pubblicato il 2014/10/24, in @Stoleggendo con tag @stoleggendo, annarita briganti, bookcity, briganti, cristina di canio, di canio, evento, francesco musolino, la notte di stoleggendo, librosospeso, milano, musolino, progetto lettura noprofit, readerguest, stoleggendo, twitter. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Pingback: Noi siamo @Stoleggendo. Diecimila volte #Grazie | FrancescoMusolino.com