Eryka Pucci #readerguest su @Stoleggendo con tre giorni pieni di “incontri” d’autore
Quando Francesco Musolino mi ha chiesto di “gestire” l’account di @Stoleggendo per tre giorni, ho accolto l’idea con entusiasmo: da mesi apprezzo il lavoro che svolge sui social con questo progetto mettendoci passione e impegno costanti. Ho subito pensato che sarebbe stata un’occasione bellissima ma anche di grande responsabilità. Insegno da 15 anni nella scuola primaria, appassionare i ragazzi alla lettura è una delle mie priorità perché ho sperimentato sulla mia pelle quanto la lettura possa davvero aprire gli occhi, incoraggiare e, in qualche modo, “salvare”.
Laureata in cinema, appassionata di sperimenti social letterari da quando sono mamma, nel progettare a cosa proporre con @stoleggendo, ho pensato la cosa più naturale: condividere. Ho pensato a delle persone care che amano leggere e che avrebbero potuto aiutare in questa “traversata” e ho cercato di coinvolgerli.
- “Incontriamo”. Eryka Pucci #readerguest su @Stoleggendo
- “Incontriamo”. Eryka Pucci #readerguest su @Stoleggendo
- “Incontriamo”. Eryka Pucci #readerguest su @Stoleggendo
- “Incontriamo”. Eryka Pucci #readerguest su @Stoleggendo
- “Incontriamo”. Eryka Pucci #readerguest su @Stoleggendo
- “Incontriamo”. Eryka Pucci #readerguest su @Stoleggendo
Ho pensato a @Exlibris2012 (Elena Tamborrino), professoressa di italiano e dottoressa in ricerca in Geografia linguistica e Dialettologia italiana, appassionata lettrice che cura un blog sulla lettura. Ho conosciuto grazie agli esperimenti di didattica e social a cui abbiamo partecipato insieme. Inoltre ci unisce un passato comune a Firenze, per questo ho pensato a lei per l’argomento racchiuso nell’ hashatag #librieradici.
Ho chiesto di partecipare a @giannimontieri (Gianni Montieri) redattore di Argos e Poetarum Silva, nonché autore di due raccolte poetiche. Conosco Gianni da più di un decennio: ho seguito la sua evoluzione come poeta e appassionato di letture, credo che possa essere interessante il suo sguardo per #curapoesia.
E ho continuato a cercare fra gli amici e me ne sono venuti in mente altri due conosciuti grazie a @TwLetteratura.
@Ale_Pig (Alessandro Pigoni) studente in medicina, futuro psichiatra, appassionato come me di cinema, con cui condiviso diversi percorsi e progetti di letteratura social, cercando di ritagliarci sempre uno spazio personale e un punto di vista diversificato. Ci piacerebbe tratteggiare gli aspetti sensuali della letteratura contemporanea con #erezionivestite.
E tra gli amici anche @PierVaccaneo (Pierluigi Vaccaneo), cofondatore di @TwLetteratura e Direttore della “Fondazione Pavese”, il primo che con un tweet su #Leucò , mi ha fatto capire il potenziale della lettura condivisa anche attraverso i social, mettendo al centro ingredienti precisi: i lettori e il testo. Con lui viaggeremo nella letteratura americana che fa di noi dei #dreamers.
E infine ho coinvolto tue scrittori giovani e disponibili a incontrare i lettori anche attraverso i social. @Pulixi82 (PierGiorgio Pulixi), autore di noir dal forte impatto dove coniuga fascinazione, modernità, ritmo e sensibilità. Sarà un’occasione con #librinet di ripercorrere il suo ultimo libro “L’appuntamento” e conoscere in anteprima qualcosa sull’attesissimo “Il canto degli innocenti” in uscita l’8 Aprile per E/O edizioni.
L’altro scrittore è @LuRicci74 (Luca Ricci), a mio avviso uno dei migliori scrittori di racconti brevi degli ultimi anni in Italia. Ripercorrendo le sue opere, cercheremo di delineare le figure femminili nelle sue narrazioni con #inafferrabilefemminile.
Un programma fitto che vuole confermare come in @stoleggendo la qualità delle collaborazioni sia imprescindibile dall’amore per la lettura e dai rapporti umani. Sono grata a Francesco per questa bellissima opportunità!
Buone letture a tutti!
Eryka Pucci, #readerguest del progetto lettura noprofit @stoleggendo dall’1 al 3 aprile
Pubblicato il 2015/03/31, in @Stoleggendo con tag @TwLetteratura, alessandro pigoni, condividere, cordata toscana, elena tamborrino, eryka puccy, erykaluna, gianni montieri, incontriamo, leggere, luca ricci, musolino, pier vaccaneo, piergiorgio pulixi, progetto lettura noprofit, stoleggendo, twitter. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Pingback: Tre giorni con @stoleggendo ! |
Pingback: Tre giorni con @stoleggendo! | BluTrasparente