Archivi Blog

«Vi svelo la morte kantiana dello scarafaggio». Renato Polizzi e il suo bestiario moderno

Renato Polizzi

Renato Polizzi

Ma come muoiono gli animali? Tristi, solitarie, maestose o semplicemente bizzarre sono le sorti delle bestie che ci circondano. Eppure, pur avendone studiato la sessualità e i flussi migratori, sappiamo ben poco di come vanno incontro alla Fine. In “morti favolose di animali comuni” (Caracò editore, €10), un bestiario moderno, pungente, ironico e cialtrone, lo scrittore siciliano Renato Polizzi ci regala una curiosa e accattivante panoramica, che spazia dal piccione all’airone, dall’elefante allo scoiattolo. Senza dimenticare di raccontarci la sua stessa fine, alleggerita da un angolo culinario davvero particolare, mitologico. Renato Polizzi è uno degli attori più interessanti sulla scena culturale della Sicilia occidentale, grazie all’agenzia di comunicazione Communico (con il socio Vincenzo Figlioli), Radio Itaca 98.4 e del freepress, Marsala C’è. Pur avendo alle spalle parecchi nobili obiettivi raggiunti, Polizzi non ha perso l’entusiasmo. Anzi, sembra pronto a raccogliere nuove sfide, condividendo l’entusiasmo di tanti giovani marsalesi con cui collabora da anni, donando linfa quotidiana alla vita culturale. Leggi il resto di questa voce