@Stoleggendo cresce. Da Formia a Palermo, un tweet alla volta.
Un progetto è davvero condiviso quando ci si affida l’un l’altro.
La lettura, lo dico da quando è nato @Stoleggendo, è un virus dolce da cui lasciarsi contagiare, un tweet alla volta.
E tutti voi giornalisti, scrittori, editor e librai che ci mettete il cuore e l’entusiasmo per partecipare al progetto lettura noprofit che ho creato, siete voi a farmi sentire speciale e il merito è tutto vostro, nostro.
Torno adesso da Formia, dal Formia festival #900 in cui ho parlato di poesia davanti ad una sala piena e attenta con al mio fianco ospiti e amici che hanno scritto libri, conducono programmi radiofonici e organizzano festival nazionali, scrivono poesie e girano il mondo declamandole, traducono libri di successo e ne scrivono su riviste importanti, curano con amore i libri che usciranno presto nelle librerie. Ed io, in mezzo a loro, fra Gaja Cenciarelli, Leonardo Luccone, Stefano Piedimonte, Rosa Polacco, Rossella Tempesta e Nadia Terranova a parlare di poesia e di Grande Guerra, tutti insieme sotto l’ombrello di @Stoleggendo. Ed è stato speciale.
E dal recentissimo passato all’immediato futuro, visto che sabato 18 alle 21.30 al teatro Al Massimo, sarà Adriana Falsone nella sua Palermo, a raccontare che cos’è @Stoleggendo e perché ci piace tanto durante la prestigiosa kermesse La Repubblica delle Idee – Repubblica Next che si terrà sabato 18 e domenica 19, coinvolgendo tutta la città. Come una festa. Com’è giusto che sia quando si parla di cultura e innovazione, premiando le idee e chi si batte per esse.
E così dopo Claudia Priano e Rossella Tempesta toccherà ad Adriana prendere il progetto per mano. E guidarlo con il cuore. @Stoleggendo cresce, un tweet alla volta e si fa grande.
(E fra poco Annarita Briganti e Cristina Di Canio ci diranno cosa succederà a Milano fra meno di un mese. Ma questo è un altro discorso…).
Viva @Stoleggendo. #VivaiReaderguest.
Francesco.
Pubblicato il 2014/10/15, in @Stoleggendo con tag Adriana Falsone, annarita briganti, claudia priano, cristina di canio, formia, formia festival 900, grande guerra, leonardo luccone, nadia terranova, palermo, progetto, readerguest, repubblica delle idee, repubblica next, rosa polacco, rossella tempesta, stefano piedimonte. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0