“Io sono leggenda”. Francesca Rodella prima #readerguest sul progetto @Stoleggendo
Una chiacchiera tira l’altra, si parla di lavoro, dei libri che stanno per uscire e poi si scherza, tanto. Si ride, tanto. Così è sempre stato con Francesco e così abbiamo cominciato a parlare di @Stoleggendo.
Un progetto di lettura, cultura, condivisione, aggregazione, passione, fantasia.
Tutto questo attraverso un canale come Twitter, dove lo spazio per esprimesi si riduce a 140 caratteri e dove la velocità tende, forse, a fagocitare tutto un po’ troppo in fretta.
Mica facile convogliare tanta passione e tanti contenuti in 140 caratteri avendo a disposizione solo 3 giorni.
Ma le premesse erano buone, davvero buone. Libertà totale di espressione, libertà di scelta senza nessun timore di dover essere imbrigliati o di avere dei paletti. Tutto quello che dovevo fare era divertirmi. Però, niente male!
Così, quando Francesco mi ha proposto di essere ‘l’ariete’ di @stoleggendo, l’apripista insomma, mi sono lanciata e ho accettato.
Da quel momento in poi, sala e cucina di casa sono diventate un’esplosione di libri sparpagliati e aperti, post-it colorati, set fotografici improvvisati su divano e tavolo per riuscire a far stare in una sola foto quanti più libri possibile.
Iperstimolata dal fatto che volevo condividere con i follower della pagina tutti i libri che avevo amato di più e che mi hanno condotta per mano verso il lavoro che faccio oggi, per almeno 7 giorni non ho pensato ad altro.
Alle ore 12 in punto del 24 febbraio, con una discreta ansia da prestazione, ho lanciato il primissimo tweet in qualità di #readerguest di @stoleggendo.
Da quel momento in poi è stato un fluire di citazioni, immagini, idee e domande: starà piacendo quello che condivido? Si staranno divertendo o annoiando? Forse dovrei inserire qualche classico in più?
Poi mi sono detta che dovevo solo godermi il viaggio. La lettura, per chi ne è particolarmente appassionato, è un tasto delicato, anzi delicatissimo! Non avrei mai potuto soddisfare, divertire e coinvolgere tutti ma amici e persone che ho conosciuto grazie a @stoleggendo mi hanno sostenuta e hanno fatto sì che quei 3 giorni si trasformassero in uno scambio continuo di idee, impressioni e sorrisi.
E che soddisfazione vedere i lettori commentare e leggere che anche loro, come me, avevano amato tanto un libro o un autore e sentire per un attimo vicine persone che non si sono mai nemmeno guardate negli occhi.
I 3 giorni da #readerguest sono davvero volati, sono stata contenta e lusingata di aver avuto la possibilità di far parte di un bel gruppo di persone e di aver lasciato un segno su una pagina che, come dice Francesco, tweet dopo tweet sta continuando a crescere.
E allora… lunga vita al progetto lettura @stoleggendo e a tutti coloro che attraverso idee sempre nuove, vogliono tenere viva la passione per i libri, la lettura e la cultura. Ne abbiamo un gran bisogno.
Ed è per questo motivo che ho scelto la seguente citazione per cominciare la mia avventura da #readerguest il 24 febbraio:
“Le parole possono essere paragonate ai raggi X. Se si usano a dovere, attraversano ogni cosa” #IlMondoNuovo #Huxley
Francesca Rodella, #readerguest del progetto @Stoleggendo dal 24 al 26 febbraio 2014.
Pubblicato il 2014/06/05, in @Stoleggendo con tag 24 febbraio, @stoleggendo, caption, condivisione, fantasy, francesca rodella, francesco musolino, garzanti, huxley, libertà, progetto, progetto lettura, progetto lettura noprofit, stoleggendo, tolkien, tweet. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0